Se ci pensiamo bene è l'uovo di Colombo: da un lato abbiamo una emergente domanda di orientamento da parte degli studenti che rischiano di fare scelte importanti senza conoscere le dinamiche del mondo del lavoro e l'evoluzione delle professioni e, dall'altro lato, le Regioni stanno creando moderni sistemi territoriali di servizi pubblici per il lavoro, in grado di assicurare ai cittadini e alle imprese assistenza e supporto nella qualificazione delle risorse umane e nella ricerca di professionalità.
Grazie al programma "Scuola al Centro", la Regione Toscana ha aperto le porte dei Centri per l'Impiego al sistema scolastico e ha messo a disposizione di oltre 4500 studenti dell'ultimo anno delle scuole toscane un set di risorse informative e di qualificati servizi di orientamento, che diventano parte integrante dell'offerta di alternanza scuola-lavoro.
Ecco cosa prevede il progetto.
Se hai domande o richieste di chiarimento su SORPRENDO, i nostri consulenti sono a tua disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.