Tra le funzioni che la scuola svolge, l'orientamento è forse quella più complessa, ma sicuramente la più urgente e strategica per aiutare gli studenti ad affrontare le scelte future.
A livello internazionale, si parla di Career Education per indicare quelle attività che aiutano i giovani a conoscere meglio i contesti di lavoro e i percorsi di studio, ma anche le proprie caratteristiche personali e potenzialità. Si tratta di una nuova prospettiva pedagogica dell'orientamento, che ritroviamo anche, a livello nazionale, nei recenti documenti del MIUR sull'orientamento e sui PCTO.
Ma cosa significa Career Education? Quali sono i modelli di riferimento e quali strumenti abbiamo a disposizione? Come possiamo declinare queste attività all'interno dei contesti educativi, dalla scuola primaria all'università?
Questi sono i temi del Convegno promosso dall'Università IUSVE di Venezia nelle giornate del 13 e 14 dicembre 2019 e intitolato "Orientamento 4.0. La Career Education per il successo formativo e personale".
Se hai domande o richieste di chiarimento su SORPRENDO, i nostri consulenti sono a tua disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.