
Il progetto SORPRENDO si propone di sostenere e promuovere il sistema di orientamento permanente della Regione Marche, mettendo a disposizione degli studenti uno strumento di orientamento personalizzato, fruibile on line e utile per favorire le scelte di studio e carriera.
Le attività previste dal progetto sono rivolte a tutte le scuole secondarie di I e II grado pubbliche e paritarie del territorio.
Tutte le risorse e le attività comprese nel progetto Sorprendo sono gratuite. Il progetto fa riferimento alla DGR 398/2024 e viene realizzato con le risorse del PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse II Istruzione e Formazione.
Scopri il nuovo Catalogo attività Sorprendo e la Guida Operativa
Gli esperti di Pluriversum hanno rivisto il catalogo dei prototipi, uno strumento pensato fin dall’inizio per dare indicazioni e suggerimenti su come utilizzare Sorprendo nelle classi.
Per rendere ancora più funzionale la realizzazione delle attività è stato redatta anche una guida operativa che oltre a fornire un quadro teorico di riferimento fornisce indicazioni per la lettura delle schede attività e per la conduzione degli incontri.
Consulta le attività passate
Servizi attivi
–Laboratori di orientamento con la piattaforma Sorprendo
Laboratori della durata di due ore condotti da orientatori esperti per il gruppo classe o piccoli gruppi, rivolti alle scuole delle Marche che aderiscono al progetto. Le attività si basano sulle Career Management Skills e accompagnano gli studenti nella conoscenza dei propri interessi, abilità e risorse personali, nello sviluppo di atteggiamenti positivi e nella progettazione di percorsi di vita sostenibili.
–Formazione sull’utilizzo di Sorprendo e le Career Management Skills
I percorsi permettono di acquisire competenze tecniche e metodologiche per progettare attività di orientamento efficaci basate sulle Career Management Skills e sulle risorse digitali della piattaforma. Un corso di formazione sulla progettazione di attività di orientamento con Sorprendo. Il percorso di 20 ore è rivolto a tutti i docenti e alle docenti che insegnano in scuole secondarie di primo grado e secondo grado, prevede una parte in FAD ed una sincrona durante la quale i partecipanti potranno effettivamente cimentarsi in una co-progettazione.
A chi seguirà l’80% del monte orario previsto, verrà rilasciato un open badge “Operatore Qualificato SORPRENDO”.
–Incontri per i genitori
Incontri a distanza per supportare i genitori nell’accompagnare i propri figli nella scelta del percorso scolastico. Vengono affrontate tematiche legate al sostegno delle scelte formative, fornendo strumenti concreti per favorire un dialogo efficace e accompagnare i ragazzi nella costruzione del proprio futuro.
–Supporto metodologico ai docenti
Assistenza degli orientatori di Pluriversum ai docenti sia a distanza che in presenza per la progettazione e l’affiancamento nella realizzazione delle attività. Il supporto aiuta a sviluppare le idee progettuali e suggerisce correttivi o soluzioni alternative per costruire esperienze dinamiche e personalizzate che integrano strumenti digitali e competenze orientative.
–Percorso di mentoring individuale con Sorprendo
Un percorso pensato per tutte le scuole che devono svolgere attività di mentoring legate ai progetti del PNRR. Si tratta di 10 attività autonome, progettate per permettere a studenti e docenti di modulare liberamente l’ordine e il numero degli incontri secondo esigenze e interessi personali. Le attività seguono le prime quattro aree del modello “CMS”: Scoprire se stessi, Esplorare nuovi orizzonti, Costruire relazioni e Sviluppare i propri punti di forza. Sorprendo viene utilizzato come strumento attivo e interattivo, supportando docenti e studenti nella scoperta delle competenze e delle possibilità professionali.
–Supporto metodologico
Gli orientatori di Pluriversum svolgono assistenza a distanza ai docenti nella progettazione ed anche affiancamento nella realizzazione delle attività, offrendo un supporto mirato all’evoluzione delle idee progettuali, suggerendo correttivi o soluzioni alternative per potenziare l’efficacia delle azioni. Tutto il supporto è finalizzato a costruire esperienze dinamiche e personalizzate, capaci di integrare strumenti digitali e competenze orientative. I colloqui e il supporto possono essere richiesti scrivendo a info@progettotrio.it
FAQ
Chiedi Sorprendo
Per richiedere gratuitamente gli account per l’utilizzo del software è necessario compilare il seguente form