SORPRENDO è l’innovativa piattaforma online per l’orientamento pensata per aiutarti a prendere decisioni consapevoli per il tuo futuro!

Scopri Sorprendo

SORPRENDO è l’innovativa piattaforma tecnologica per l’orientamento, progettata per aiutare le persone a prendere, in modo responsabile, decisioni per il loro futuro. Grazie a strumenti di auto-valutazione dei propri interessi, preferenze, abilità e un database con schede dettagliate su oltre 450 percorsi di carriera, SORPRENDO permette di individuare obiettivi di studio e lavoro e costruire dei piani di azione per raggiungerli.

Per chi

SORPRENDO si rivolge:

Alla scuola per gestire le attività di orientamento in entrata, in uscita e i percorsi PCTO e offrire ad ogni studente un percorso personalizzato.

Alle università per qualificare le azioni di orientamento in entrata e per articolare le attività di placement.

Ai servizi per il lavoro per garantire ai propri utenti qualificati strumenti per la definizione del personale obiettivo professionale e relativo piano di azione.

Ai centri di formazione e orientamento per supportare l’orientamento in ingresso e supportare gli studenti nelle esperienze in azienda.

Perchè

Attraverso SORPRENDO è possibile:

Migliorare la conoscenza di se stessi attraverso un percorso personalizzato di analisi dei propri interessi, preferenze e abilità;

Esplorare in modo ragionato percorsi di carriera attraverso schede informative di oltre 450 profili professionali.

Approfondire la propria conoscenza del sistema educativo e del mondo del lavoro in Italia;

Individuare dei piani di azione per conseguire i propri obiettivi professionali;

Monitorare i percorsi di orientamento e le scelte professionale degli utenti.

Sorprendo per...

Dicono di noi

  • Nuove esperienze e attività

    “La caratteristica che ritengo fondamentale è sicuramente la possibilità di modificare le proprie risposte e creare ulteriori attività sulla base di nuove esperienze giungendo a risultati differenti o confermando i risultati già ottenuti. Questo rispecchia proprio il processo ricorsivo di riflessione alla base dell’alternanza scuola lavoro”

    Prof.ssa Maria Lina Saba, ITCG “Fermi” Pontedera (SI)

  • Strumento molto efficace

    “Si è rivelato uno strumento molto efficace per chi, soprattutto se particolarmente disorientato, deve per la prima volta esplorare i propri interessi e abilità al fine di comprendere meglio le specificità che contraddistiguono e che accomunano le tantissime professionalità presenti nel mercato del lavoro.”

    Dott.ssa Andreana Zioni, INTOO

  • Molto soddisfatta

    “Sono molto soddisfatta di SORPRENDO, soprattutto apprezzo che le domande che vengono poste non sono collegate a singole professioni ma a tipologie di attività, conoscenze o contesti che rappresentano degli elementi di riflessione di reale utilità nel processo di scelta verso un specifico percorso di studi che i nostri studenti devono compiere.”

    Prof.ssa Alessandra Ferracin, IC Legnago (Verona)

  • Individua le esigenze degli studenti

    “Grazie a SORPRENDO riusciamo a individuare le esigenze degli studenti ed organizzare solo quelle attività laboratoriali che sono di interesse per loro, con evidenti risparmi di tempo e risorse.”

    Dott.ssa Maria Muscolo, Università di Messina

  • Aumenta la conoscenza di sé

    “Sicuramente l’uso di SORPRENDO aiuta a far emergere gli interessi professionali, le preferenze e le avversioni personali aumentando il livello di conoscenza di sé”

    Dott. Francesco Marcigliano, Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata

  • Molto utile

    “SORPRENDO può essere utile non solo per approfondire le professioni, ma anche per capire come acquisire le competenze richieste e mediante quale percorso formativo. La principale caratteristica è la spinta al ragionamento.”

    Dott. Angelo Giovanni Amerio, Centro Impiego Asti

    Contatta il nostro staff

    Demo SORPRENDO

    Richiedi informazioni

    News

    Progettare l’orientamento: un nuovo ciclo di webinar per presentare strumenti operativi e metodologie per progettare le 30h annuali.

    Progettare l’orientamento: un nuovo ciclo di webinar per presentare strumenti operativi e metodologie per progettare le 30h annuali.

    Le pratiche di orientamento, da sempre intrecciate ai contesti scolastici, necessitano di essere rinnovate per meglio incontrare i bisogni orientativi delle studentesse e degli studenti. Su questa nuova sfida per le scuole parte un ciclo di webinar strategici pensati per aiutare i docenti a progettare attività di orientamento in vista delle 30 ore di orientamento […]
    Nuovi scenari per l’orientamento. Conferenza Europea di Stoccolma, 1 giugno 2023

    Nuovi scenari per l’orientamento. Conferenza Europea di Stoccolma, 1 giugno 2023

    CareersNet, la rete europea per l’orientamento del Cedefop, si riunirà a Stoccolma il prossimo 1 giugno 2023 per l’incontro annuale di tutti gli esperti nazionali. L’incontro sarà ospitato dal Consiglio svedese per l’istruzione superiore, dall’Agenzia nazionale per l’istruzione e dal Servizio pubblico per l’impiego svedese, nell’ambito della conferenza europea congiunta di Stoccolma dal titolo “Nuovi […]
    Quale orientamento nella scuola primaria? La prima conferenza sul modello PRIME l’11 maggio a Pesaro

    Quale orientamento nella scuola primaria? La prima conferenza sul modello PRIME l’11 maggio a Pesaro

    Iniziare presto è fondamentale. E’ a partire dai primi anni di scuola che i bambini iniziano a costruire le proprie aspirazioni e i propri sogni. “Ignorare l’importanza di questi momenti è come pensare a un giardiniere che non si preoccupa del suolo in cui sta crescendo la pianta”. L’orientamento precoce nasce proprio da questa riflessione […]