Regna la DID (Didattica Integrata Digitale) in tutte le scuole secondarie di secondo grado. Il nuovo DPCM presta però particolare attenzione ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che possono rimanere in calendario ed essere svolti in presenza. Nonostante questa possibilità, le scuole, già provate dalla rivoluzione della didattica a distanza, si trovano in […]
I grandi eventi di orientamento si stanno organizzando on line, con tutto ciò che questo importante cambiamento comporta. Dal 10 al 12 novembre il Salone Orientamenti di Genova, tradizionale evento annuale di orientamento promosso dalla Regione Liguria, si svolgerà via web. Il salone propone alle scuole liguri una serie di attività e di percorsi di […]
Per chi è interessato ai temi dell’orientamento, segnaliamo il nuovo calendario dei Webinar SORPRENDO per il periodo febbraio – marzo 2018, con appuntamenti e proposte di formazione che rispondono alle esigenza di aggiornamento e formazione in questo speficio ambito. La partecipazione è gratuita e si può …
Il nuovo DPCM del 13 ottobre ha sospeso viaggi d’istruzione, visite guidate e uscite didattiche per le scuole di ogni ordine e grado. In un momento già altamente complesso, la scuola rischia di perdere anche tutte quelle preziose occasioni di apertura e dialogo con il territorio rappresentate dalle uscite didattiche. Per ovviare a questa ulteriore […]
“ESPLORARE PER SCEGLIERE: un viaggio tra le professioni” è il percorso online di orientamento promosso da Assolombarda e gestito da Pluriversum per stimolare gli studenti a ragionare, oltre gli stereotipi, sulla scelta della scuola di secondo grado. Questo progetto si rivolge quindi alle scuole di primo grado, coinvolgendo gli studenti già a partire dalla classi […]
In versione virtuale, l’edizione 2020 di JOB&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro, offrirà un palinsesto di tre giorni con grandi eventi in streaming, webinar e seminari, hackathon e premiazioni delle migliore esperienze. Ci sarà anche una mappa interattiva per accedere a tutti gli stand virtuali degli espositori. Anche in questo 2020 così […]
La situazione difficile che stiamo vivendo tutti ha avuto e avrà un impatto particolarmente rilevante sulle nuove generazioni, studenti e giovani lavoratori che in questo momento si stanno formando e che devono ancora definire il proprio futuro in una condizione di grande incertezza. Proprio in questa fase, molte delle tradizionali attività di informazione e orientamento […]
Innovare l’orientamento è una priorità europea e una sfida per fornire ai giovani un sostegno in questo momento di grande incertezza. I servizi di orientamento universitari giocano un ruolo chiave per equipaggiare al meglio i nostri giovani nel percorso tutto in salita verso il loro futuro. Questi servizi saranno l’oggetto di una nuova iniziativa europea […]
Le previsioni parlano chiaro: il prezzo più alto di questa pandemia in termini economici e occupazionali sarà pagato dai nostri giovani. Non possiamo allora permetterci di ‘abbandonarli’ di fronte alla sfida più grande: l’orientamento ossia la necessità di ri-definizione dei loro obiettivi di studio e di lavoro in questo momento storico di incertezza e grande […]
La pandemia è stata un’esperienza globale che ha coinvolto tutti e che ha cambiato profondamente il modo di guardare al nostro presente, nella vita quotidiana, ma anche al modo di pensare al nostro futuro, influenzando le scelte e i nostri progetti. Sicuramente ha anche aumentato i livelli di incertezza e di disorientamento. Per molti giovani […]
La scuola è uno dei settori maggiormente colpiti dall’emergenza e che, a differenza di altri, ancora oggi non è in grado di definire chiaramente le proprie modalità di ripartenza. L’esigenza di riorganizzare la didattica a distanza ha imposto ai docenti una profonda analisi anche rispetto all’efficacia e ai limiti della didattica tradizionale. Così, si discute […]
In questi mesi di blocco quasi totale delle attività, anche i Servizi per il Lavoro hanno dovuto adeguarsi alle restrizioni imposte dalle norme di prevenzione del contagio, chiudendo le proprie sedi al pubblico e riorganizzando rapidamente la gestione di molti servizi essenziali da remoto. Nei Servizi Pubblici per l’Impiego il personale è stato impiegato […]