Quali sono i fattori di rischio e di protezione rispetto al disagio psichico dei giovani? Quali misure di inclusione sociale e di accompagnamento al lavoro hanno attivato le scuole in favore degli studenti con disabilità psichica? L’Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori ISFOL ha appena pubblicato…
Nell’ambito delle tecnologie per l’orientamento, il Ministero dell’Istruzione ha sperimentato a livello nazionale il software SORPRENDO, con risultati positivi sia nelle scuole secondarie di primo grado, sia nelle scuole secondarie di secondo grado. Clicca qui per scaricare il report in formato pdf. La sperimentazione ha coinvolto…
I moderni sistemi di orientamento devono garantire l’accesso a servizi di qualità a tutti i cittadini per tutto l’arco della vita: in questa prospettiva, diventa fondamentale il ruolo di una regia tecnica regionale in grado di fornire azioni di assistenza tecnica al sistema per promuovere, monitorare, programmare ed innovare…
In questo momento storico di grande disorientamento, i fenomeni della dispersione scolastica e della disoccupazione giovanile rappresentano le sfide prioritarie per tutti i sistemi territoriali, dalla scuola, alla formazione professionale, ai servizi per l’impiego. Nessun ente può pensare di affrontare da solo problemi …