La consulenza di carriera è un servizio che aiuta le persone a pianificare e gestire il proprio percorso di sviluppo professionale. Di fronte ad un mercato del lavoro sempre più dinamico e complesso, questo tipo di servizi possono diventare molto utili sia per chi cerca lavoro, sia per chi desidera migliorare la propria situazione lavorativa.
Garantire pari opportunità e il diritto ad una cittadinanza attiva sono obiettivi fondamentali per la società tutta e anche l’agricoltura può diventare campo fertile per coltivare un nuovo modello di welfare inclusivo. Su questi temi, è in calendario il convegno “Agricoltura sociale: un laboratorio per l’inclusione sociale per le persone…
Nel mese di ottobre, due sono gli eventi che vi segnaliamo come particolarmente interessanti per chi si occupa di orientamento: dal 18 al 20 otttobre a Firenze ritorna la Fiera Internazionale DIDACTA, promossa da INDIRE e dedicata alle innovazioni che coinvolgono il mondo della scuola. A Torino, dal 24 al 25 ottobre, sarà…
È in calendario alla Fiera di Verona da giovedì 29 novembre a sabato 1° dicembre 2018 la 28esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.
“DALLA CITTADINANZA AL LAVORO. Promuovere i diritti, formare competenze, garantire opportunità” è…
Attraverso il PON Orientamento il MIUR ha promosso l’idea di una scuola in grado di attivare percorsi strutturati di orientamento e di dotarsi di strumenti e risorse utili per gli studenti. Con l’avvio dell’anno scolastico, per molti docenti è arrivato quindi il momento per dare inizio alle attività previste dai progetti PON Orientamento…
uali sono le nuove esigenze di orientamento in Europa? Quali modelli e strumenti sono oggi disponibili per rispondere ai nuovi bisogni di orientamento delle persone? Quale sarà il ruolo della scuola e dei sistemi locali di orientamento? Questi i temi cardine della conferenza internazionale in programma il 20 settembre 2018…
Il Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli conferma anche quest’anno l’attenzione al tema del lavoro e promuove la riflessione sui nuovi scenari socio-economici dal punto di vista dei giovani. Un padiglione di seimila metri quadrati, denominato Mesharea, è dedicato a questo tema e ospiterà i principali attori del mondo…
L’orientamento è uno degli asset fondamentali per la qualità dei sistemi di istruzione e formazione e per le politiche attive per il lavoro. L’orientamento permette infatti di facilitare le scelte professionali delle nuove generazioni, di favorire le transizioni dalla scuola al lavoro, di accompagnare le persone nello sviluppo dei propri…
In un mondo in continuo cambiamento, l’orientamento è chiamato a innovarsi per poter supportare con successo i giovani nella costruzione del proprio percorso di sviluppo. In questo scenario sempre più complesso e segnato dalle innovazioni tecnologiche, emergono nuove esigenze di orientamento e la necessità…
L’alternanza scuola lavoro è una opportunità di apprendimento e di orientamento per tutti gli studenti e deve diventare anche per gli alunni con disabilità una tappa fondamentale nel proprio percorso di crescita, di emancipazione e di inserimento professionale. L’Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità…
Se il mondo delle imprese si sta trasformando per cogliere le opportunità delle nuove tecnologie e dei cambiamenti del mercato del lavoro, così anche i Centri per l’Impiego devono evolvere e innovare i propri servizi, esplorando e promuovendo nuove modalità di contatto tra chi offre e chi cerca lavoro. A Empoli, il 13…
La scuola ha un ruolo fondamentale e una grande responsabilità nel garantire a tutti gli studenti un’offerta di strumenti e attività di orientamento che permettono di acquisire quelle informazioni e quelle competenze di orientamento necessarie per sviluppare la propria “identità, autonomia, decisione e progettualità”…