Prosegue il nostro viaggio tra le possibilità di utilizzare il software SORPRENDO nell’ambito delle attività di orientamento. In questa occasione protagonisti sono stati gli studenti delle scuole di primo grado alle prese con la scelta dei percorsi previsti dal II ciclo di istruzione, con il Laboratorio “Esplorando le professioni con…
Continua il nostro viaggio sulle modalità di utilizzo del software SORPRENDO nei diversi contesti di orientamento. Grazie alle testimonianze di chi utilizza quotidianamente lo strumento, proviamo a comprenderne l’utilità anche negli ambiti della consulenza individuale. In questo articolo, la dottoressa Stefania Milani ci…
Alla tradizionale manifestazione partecipano oltre 500 espositori dall’Italia e dall’estero, in rappresentanza di enti pubblici e privati, scuole, università, aziende, associazioni di categoria e enti di formazione. Il tema dell’evento è l’orientamento e tutte le iniziative che possono aiutare i giovani a costruire il proprio…
La capitale spagnola ospita dal 15 al 18 novembre il tradizionale Congresso annuale IAEVG 2016 dell’Associazione Internazionale per l’Orientamento Educativo e Professionale. Il tema centrale proposto quest’anno sarà: “Promuovere l’equità attraverso l’orientamento: riflessione, azione e impatto”, ma come sempre sarà anche…
Nel 1991, INTOO nasce come DBM Italia, pioniere nell’attività di ricollocamento professionale nel nostro Paese. In pochi anni la nostra società diventa leader di riferimento nel settore, acquisendo il 40% della quota di mercato e si afferma come sinonimo di outplacement. Dal novembre 2011 cambia la denominazione…
Al primo OPEN SUMMIT NAZIONALE SULL’ORIENTAMENTO, in programma a Camerino dal 13 al 14 ottobre 2016, ci sarà la possibilità di conoscere e condividere le più rilevanti novità e iniziative nell’ambito dell’orientamento. L’evento, promosso e organizzato dall’Università di Camerino, in collaborazione…
Molte sono le scuole che utilizzano SORPRENDO con ottimi risultati all’interno dei percorsi in Alternanza Scuola Lavoro e che sono disponibili a condividere la loro esperienza per offrire spunti e suggerimenti ad altre scuole che lo utilizzano o che sono interessate a sperimentare questo innovativo strumento di orientamento…
L’Europa ha centrato le politiche di orientamento permanente (Lifelong Guidance) sul concetto di Career Management Skills (CMS), che identifica quelle capacità che ogni persona deve possedere per gestire autonomamente e consapevolmente le proprie scelte di studio e di lavoro. Su questo nuovo approccio…
L’orientamento rappresenta una funzione strategica per tutto il sistema educativo, per il sistema dell’alta formazione, per il futuro sistema nazionale dei servizi per l’impiego e delle politiche attive per il lavoro: ma che punto siamo in Italia? Quali sono le metodologie utilizzate per aiutare le persone a scegliere la propria…
I dati purtroppo ci confermano che le nuove generazioni (ma non solo) vivono un momento di grande disorientamento e sbagliare le proprie scelte formative o professionali è un lusso che nessuno può più permettersi. La recente riforma delle politiche per il lavoro considera strategico l’orientamento, ma i servizi saranno per …
L’Italia, con il suo patrimonio storico e artistico e le sue risorse paesaggistiche e ambientali, è senza dubbio il Paese in cui il turismo rappresenta un settore fondamentale per la crescita e lo sviluppo economico, con enormi potenzialità in campo occupazionale. La sesta edizione del rapporto ‘Datatur, Trend e statistiche…
L’orientamento delle nuove generazioni rappresenta una responsabilità di tutta la comunità locale che deve assicurare ad ogni giovane la possibilità di accedere alla più ampia gamma di opportunità educative e professionali: il ruolo degli enti locali e delle nuove città metropolitane è fondamentale per l’orientamento…