Se, da una parte, è nei principali momenti di transizione scolastica che l’orientamento diventa protagonista, d’altra parte è oramai chiaro che pensare all’orientamento solo in procinto delle grandi scelte di studio e lavoro è più che limitativo. Le persone sono chiamate ad affrontare scelte sempre più rapide e complesse…
Per la scelta della scuola siamo oramai in dirittura d’arrivo: il 31 gennaio scade infatti il termine per l’iscrizione on line e questi sono gli ultimi giorni utili per gli studenti e per le loro famiglie per riflettere e arrivare a questa decisione che determinerà il percorso di studio dei prossimi anni e, per molti, anche l’ambito di sviluppo professionale…
Come prevenire gli abbandoni scolastici sin dai primi anni di scuola? Come aiutare gli studenti a sviluppare a pieno il proprio potenziale? Come contrastare gli stereotipi sui percorsi di studio e le figure professionali?
Queste le domande da cui parte il nuovo progetto JOBLAND, un progetto europeo volto a costruire…
Il fenomeno della dispersione universitaria in Italia ha raggiunto ormai da tempo livelli preoccupanti con costi sociali ed economici enormi per il nostro Paese. Nell’ultimo dossier sulla dispersione curato da TuttoScuola, si stima un tasso del 50% a fronte di un altro dato tristemente noto anch’esso da anni: l’incidenza …
Gli Open Day sono eventi di orientamento che consentono agli studenti di conoscere l’offerta universitaria (e non solo) e di definire meglio i propri obiettivi di studio e di carriera. Il 9 e il 10 aprile a Potenza e il 12 aprile 2019 a Materia, gli studenti potranno partecipare agli Open Day Unibas 2019, con la presentazione dei percorsi formativi…
L’offerta di aggiornamento sui temi dell’orientamento si arricchisce con il nuovo canale SORPRENDO – LEARN&GROW che renderà disponibile una libreria di contenuti in un unico ‘luogo’ sempre accessibile. Attraverso questo canale sarà quindi sempre possibile anche rivedere i nostri webinar o fruire dei contenuti fuori dagli…
Dall’11 al 13 settembre 2019 Bratislava ospiterà l’annuale conferenza mondiale sull’orientamento promossa dall’associazione IAEVG – International Association for Educational and Vocational Guidance. La conferenza rappresenta uno dei principali appuntamenti per tutti coloro che fanno ricerca e innovazione nell’ambito dei …
L’idea alla base dell’alternanza scuola lavoro era offrire ad ogni studente la prima vera possibilità di contatto diretto con il mondo del lavoro. Si tratta di una breve esperienza di apprendimento e di orientamento che aiuta lo studente a valutare meglio le proprie capacità, motivazioni e aspirazioni professionali. Introdotta e …
Per chi è interessato all’orientamento, segnaliamo la possibilità di partecipare ai nuovi Webinar SORPRENDO REVOLUTION, un calendario di eventi on line, gratuiti e dedicati a docenti e consulenti. Per il periodo gennaio – marzo 2019, abbiamo un calendario di appuntamenti e proposte di formazione on line che rispondono alle…
L’autunno è la “stagione dell’orientamento” e anche quest’anno, da ottobre a dicembre, il programma dei saloni e degli eventi è stato ricco e intenso, con una sempre più alta partecipazione di studenti e persone in cerca di nuove idee e opportunità. Anche per i docenti e per gli orientatori i saloni rappresentano sempre occasioni…
L’orientamento è al centro di una riflessione che le Regioni hanno avviato in questi mesi con il Ministero del Lavoro e con il Ministero dell’Istruzione proprio per “fare sistema” su un tema strategico quali le scelte di studio e lavoro delle nuove generazioni, ma anche i servizi e gli strumenti che possono aiutare le persone a…
Anche quest’anno torna a Genova il Salone ‘Orientamenti’, organizzato da ALFA Liguria e Fiera di Genova dal 13 al 15 novembre 2018. L’evento, promosso dalla Regione Liguria e del MIUR, ha una rilevanza nazionale, grazie anche al convengno sul sistema dell’orientamento nella scuola, che vedrà la partecipazione del Ministro …