Le Linee Guida Nazionali sull’Orientamento, emanate dalla Conferenza Unificata nel 2013, assegnano alle Regioni una ruolo chiave per assicurare a tutti i cittadini servizi di orientamento di qualità per tutto l’arco della vita, per affrontare le scelte professionali e pianificare i propri percorsi di studio e aggiornamento. Il prossimo …
L’appuntamento nazionale alla Fiera di Verona con JOB&Orienta dal 28 al 30 novembre 2019 offre, come sempre, molti occasioni di approfondimento e confronto sui temi dell’orientamento e delle metodologie didattiche. Per i docenti, in particolare, uno dei temi più urgenti e innovativi è sicuramente la progettazione dei …
Tra le funzioni che la scuola svolge, l’orientamento è forse quella più complessa, ma sicuramente la più urgente e strategica per aiutare gli studenti ad affrontare le scelte future.
A livello internazionale, si parla di Career Education per indicare quelle attività che aiutano i giovani a …
L’innovazione dell’orientamento passa attraverso la sperimentazione di nuovi strumenti e modelli e coinvolge le scuole, già a partire dalla primaria. Un ruolo molto importante in questo processo di innovazione è svolto dalle Regioni che sono gli enti competenti per garantire a tutti i cittadini il diritto all’orientamento per tutto l’arco…
Il 5 e 6 dicembre, presso la Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà la “Fiera Toscana del Lavoro”. L’evento è promosso dalla Regione Toscana per “mettere l’impiego al centro”, con l’obiettivo di favorire il contatto diretto tra chi è in cerca di una occupazione o di una riqualificazione professionale e le imprese che hanno bisogno…
Prendere decisioni e gestire attivamente il proprio percorso di studio o di lavoro richiede di ‘mettere in campo’ delle specifiche competenze di orientamento. Quali sono e come possono acquisirle gli studenti per fare delle scelte ‘consapevoli’ per il loro futuro? È questo l’obiettivo dell’incontro “COSTRUISCI IL TUO FUTURO…
La 24esima edizione del Salone Orientamenti si terrà al Porto Antico di Genova da martedì 12 a giovedì 14 novembre. Il tema dell’edizione 2019 sarà il “Saper fare” nella Scuola, nel Lavoro e nella Società. L’idea è promuovere azioni e servizi utili per ri-equilibrare il rapporto tra offerta di formazione e domanda di …
#illavorochevorrei è la domanda più importante che i giovani oggi si pongono pensando al proprio futuro ed è anche il titolo che farà da filigrana all’edizione 2019 di JOB&ORIENTA, la grandi manifestazione ospitata dalla Fiera di Verona sui temi delle scelte di studio e di lavoro. Orientamento, innovazione, crescita…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, ma anche con le importanti novità proposte nell’ambito delle politiche per il lavoro e la formazione, per molti docenti e operatori dell’orientamento emerge l’esigenza di dedicare una parte del tempo al proprio aggiornamento. Per questo motivo è stato appena pubblicato…
Inizia con questa intervista un viaggio lungo la nostra Penisola per capire quali sono e come funzionano i sistemi di orientamento delle Regioni. L’orientamento rappresenta infatti una leva strategica nella lotta a fenomeni complessi con costi sociali molto elevati come la dispersione scolastica e universitaria, il fenomeno…
Utilizzare le microalghe per la produzione di biofuel; costruire centrali sottomarine per fornire energia alle case; studiare i segreti degli organismi marini per ricavare farmaci innovativi e materiali ultra-resistenti… queste sono alcune delle nuove frontiere della Blue Economy. L’economia del mare infatti non è solo …
Il 13 e il 14 Novembre 2018 si terrà a Genova #Orientiamocialfuturo, il Convegno Nazionale sull’Orientamento organizzato da Regione Liguria in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la IX Commissione della Conferenza delle Regioni. Relatori di alto livello e partecipazione attiva delle Istituzioni rendono…